Comunicati

Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 30 Agosto 2023

Ponte Nambrone, partiti i lavori di allargamento e messa in sicurezza

Il Ponte Nambrone in val Rendena sarà allargato e messo in sicurezza, con la rettifica della curva e l’ampliamento della sezione, da 5,08 a 6,50 metri, in modo da facilitare il passaggio nelle due direzioni anche di pullman e mezzi pesanti. Una sistemazione del tratto della statale 239 di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 30 Agosto 2023

“Le Notti di San Michele” presentazione del programma culturale organizzato da enti, istituzioni e associazioni

L’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti parteciperà al METS-Museo etnografico trentino San Michele giovedì 31 agosto alle 18.30 alla presentazione de “Le Notti di San Michele” Gli organizzatori e co-organizzatori de “Le Notti di San Michele” (oltre al...


Leggi
Istruzione e formazione , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 30 Agosto 2023

Trasporto pubblico: l’abbonamento studenti confermato a 20 euro

La Provincia di Trento invita le famiglie degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei centri di formazione professionale a provvedere per tempo al pagamento dell’abbonamento per il trasporto pubblico, che ha una tariffa di 20,00 euro confermata anche per il prossimo anno...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 29 Agosto 2023

Formazione medica e infermieristica, confronto fra Provincia, Università e Apss

La nascita dei poli dedicati alla formazione del personale medico e infermieristico è stata oggi al centro del confronto tra Amministrazione provinciale, Università di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nest di via Solteri e Cittadella della formazione medica in via Monte...


Leggi
Martedì, 29 Agosto 2023

Prevenzione


Leggi
Cultura
Martedì, 29 Agosto 2023

Frida Bollani Magoni ai Suoni delle Dolomiti

Una figlia d’arte, un talento raro, al piano e nel canto. Frida Bollani Magoni chiude alla malga Brenta Bassa in val Brenta la prima settimana del Festival I Suoni delle Dolomiti. L’appuntamento di domani è il primo di quattro concerti che, grazie alla tecnologia basata sui sistemi...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 29 Agosto 2023

Nel comune di Madruzzo il nuovo centro per la medicina integrata

Terminati i lavori di ristrutturazione, sono stati inaugurati questa mattina i nuovi ambulatoriali nel territorio di Madruzzo. Gli spazi ospiteranno cinque medici di base, la guardia medica e saranno aperti tutti i giorni. “L’apertura di questa struttura era molto attesa dalla comunità...


Leggi
Attualità
Martedì, 29 Agosto 2023

Euregio Summer Camp: natùr, kultùr un Tschelleschaft übar di grentzan

’Z iztase gemacht verte dar Euregio Summer Camp vor di djungen von Tiról, Südtiról un Trentino, boda soin khent geherbeget von 20 sin an 27 von snitt in a struktùr atz San Valentìn vo Brentonico, in Trentino. Schiar 60 puam un diarnen zbisnen in 12 un in 15 djar håm gehatt okasiong...


Leggi
Attualità
Martedì, 29 Agosto 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 – 2023

Il marchio Open per l'inclusività, la mostra al MUSE "Città a misura d'ape", l'iniziativa ImprendiSociale, il master FEM per la comunicazione dell'ambiente, gli eventi al Museo di San Michele all'Adige: questi i temi della puntata 34 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità,...


Leggi
Ambiente
Martedì, 29 Agosto 2023

Danni da grandi carnivori, procedure e regime del 'de minimis'

In caso di danno da grandi carnivori in Trentino, gli indennizzi garantiti dall’Amministrazione provinciale sono pari al 100% del valore di mercato dei beni in questione. Secondo la normativa europea, tuttavia, gli indennizzi dei danni da grandi carnivori rientrano nella categoria del de...


Leggi
Attualità
Martedì, 29 Agosto 2023

Ponta via l concors fotografich “Descorir la sajons del Euregio”

Retrac de paesajes, fotografies stampèdes sobito de fabricac o raprejentazions de la cultura euroregionèla: per l calandèr 2024, l Euregio Tirol – Sudtirol – Trentin chier i retrac più bie di trei teritories, metan a jir na neva edizion del concors fotografich. Più che auter se vel...


Leggi
Ambiente
Martedì, 29 Agosto 2023

Alta Val di Sole, strade riaperte e situazione torrenti in miglioramento

Stanno rientrando le criticità che riguardano le strade e i torrenti in alta Val di Sole dovute al maltempo delle scorse 48 ore. Il sindaco di Ossana Laura Marinelli ha firmato una revoca dell'ordinanza emanata ieri, 28 agosto, per la chiusura di alcune strade confinanti con i Comuni di...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 29 Agosto 2023

Passo Fedaia, via ai lavori di sistemazione e allargamento del ‘pent del Peles’

Il ‘pent del Peles’, lungo la strada statale 641 del Passo Fedaia, sarà messo in sicurezza sia per quanto riguarda la conservazione della struttura, sia a garanzia della tutela dal rischio sismico e di valanghe. Ieri la consegna dei lavori, alla presenza - tra gli altri - del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 29 Agosto 2023

Sviluppate in ProM Facility 25 tesi di laurea e 6 tesi di dottorato

Vengono da atenei, facoltà e Paesi diversi i 31 laureandi e dottorandi che, dal 2017 a oggi, hanno sviluppato il proprio progetto formativo in ProM Facility. I futuri ingegneri, economisti, fisici e sistemisti che si sono avvicendati nel centro di prototipazione di Trentino Sviluppo in Polo...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 29 Agosto 2023

Verso la Casa - Ospedale di Comunità di Ala

C'era tutta la comunità, ieri sera all'Auditorium della Cassa Rurale ad Ala, per la sottoscrizione del nuovo protocollo di intesa fra la Provincia, la Comunità della Vallagarina, i Comuni di Ala e di Avio e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Un atto formale, con il quale si dà...


Leggi
Cultura
Martedì, 29 Agosto 2023

Ritorna su DMAX "Undercut: l'oro di legno"

Ritornano su DMAX (canale 52) i 4 Team di boscaioli protagonisti del lavoro nei boschi, giunti ormai alla sesta edizione. Il Timber team Giacomelli, i fratelli Sambugaro, Vania Zoppè e gli Z-Holz continuano nel loro incessante lavoro di cura e gestione dei boschi. Nuove generazioni vogliono...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 28 Agosto 2023

Caso Orsi al Consiglio dei ministri. Fugatti: “Ringrazio il ministro Salvini che ha mantenuto fede all’impegno. Ora chiediamo autonomia”

“Voglio ringraziare il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini perché, come promesso, ha portato immediatamente al tavolo del Consiglio dei ministri le richieste che i sindaci delle Giudicarie, della Val di Sole e della Val Rendena hanno messo sul tavolo nell'incontro...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 28 Agosto 2023

Nuovo ospedale delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, al via il processo di localizzazione urbanistica

Prosegue l’iter che condurrà alla realizzazione del nuovo ospedale delle Valli di Fiemme, Fassa e Cembra. Alla luce degli incontri territoriali avvenuti negli scorsi mesi e tenuto conto delle indicazioni emerse dai territori stessi, la Giunta provinciale, su proposta del presidente...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 28 Agosto 2023

Maltempo in Trentino, diversi gli interventi

L’ondata di maltempo che ha interessato il Trentino Orientale nelle ore scorse ha causato smottamenti e frane con ripercussioni sulla viabilità in particolare nella zona tra Torbole e Malcesine dove i vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente e già nella mattinata la circolazione...


Leggi

Cerca